Il numero di Avogadro (simbolo: N<sub>A</sub> o L) è una costante fisica che rappresenta il numero di entità elementari (atomi, molecole, ioni, o altre particelle) contenute in una mole. È una delle costanti fondamentali della chimica e della fisica.
Il suo valore, determinato sperimentalmente, è approssimativamente:
N<sub>A</sub> = 6.022 140 76 × 10<sup>23</sup> mol<sup>-1</sup>
Il numero di Avogadro è fondamentale per:
Il concetto di numero di Avogadro è legato al lavoro di Amedeo Avogadro, che nel 1811 ipotizzò che volumi uguali di gas diversi, nelle stesse condizioni di temperatura e pressione, contengono lo stesso numero di molecole. Sebbene Avogadro non determinò il valore numerico di questa costante, il concetto fu cruciale per lo sviluppo della chimica moderna. Il termine "numero di Avogadro" fu coniato solo nel 1909 da Jean Baptiste Perrin. Perrin nominò questa costante in onore di Avogadro per il suo lavoro pionieristico sulla teoria molecolare. Perrin ricevette il premio Nobel per la fisica nel 1926, in gran parte per il suo lavoro sulla determinazione del numero di Avogadro.
Il numero di Avogadro può essere determinato sperimentalmente con diversi metodi, tra cui:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page